Artigianalità
La tostatura a legna
La nostra azienda caratterizza la propria attività di torrefazione seguendo le più antiche metodologie di tostatura a legna, esclusivamente di quercia, riservando la massima attenzione alla qualità e naturalezza del prodotto.
L’artigianalità del metodo garantisce che le materie prime non subiscano alterazioni nelle varie fasi di lavorazione, grazie a cotture separate e raffreddate ad aria e al rispetto dei tempi di maturazione del caffè tostato, prima di essere miscelato, confezionato e quindi immesso sul mercato.
Come tostiamo il nostro caffè
Ciemme produce il caffè in modo molto artigianale e tradizionale, utilizzando la tostatura a legna.
Questa pratica al giorno d’oggi è molto rara in quanto la maggior parte delle aziende utilizzano macchine moderne per questo processo.
Crediamo che la tostatura a legna offra un sapore unico e autentico che non può essere riprodotto da nessun’altra tecnologia.
Questo processo è molto lento e delicato, ma il risultato finale è un caffè aromatico e intenso. Gli esperti di Caffè al Legno sanno esattamente come controllare la temperatura e il tempo di tostatura per ottenere il miglior sapore possibile. Inoltre, vengono utilizzati solamente chicchi di caffè di alta qualità provenienti da produttori locali e internazionali selezionati con cura.

1. Selezione
I caffè verdi vengono accuratamente selezionati e testati prima dell’acquisto. La nostra attenzione è rivolta maggiormente a tipologie di caffè naturali , senza però disdegnare le ottime qualità delle varie miscele.

2. Tostatura

3. Miscelazione
